ALTRI CORSI

 

Approcci e metodologie didattiche per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento e da deficit di Attenzione Iperattività (DSA & ADHD)

Il Master intende fornire agli insegnanti un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi DSA e ADHD, fornendo poi numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace, sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato....

Disagio giovanile, bullismo e cyberbullismo: approccio didattico educativo

Il Master intende fornire aggiornamenti alle figure professionali interessate a lavorare negli ambiti: educativo e formativo, scolastico, socio-assistenziale (limitatamente agli aspetti educativi), della genitorialità e della famiglia, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo-motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale....

I Bisogni Educativi Speciali (BES): approcci metodologici e strumenti didattici innovativi

Nella società attuale il problema dell’educazione, della formazione e dell’ istruzione acquista una importanza sempre maggiore, poiché aumentano in misura esponenziale le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per un efficace didattica trasversale per gli studenti che hanno speciali esigenze educative...

Il Coordinatore pedagogico nel sistema educativo, formativo e didattico

Il Master è mirato a fornire competenze psicologiche, relazionali, socio-educative ed organizzative che consentano al Coordinatore Pedagogico di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.

Insegnamento della Lingua Italiana L2 a stranieri: approcci metodologici e didattici

Il Master propone un percorso formativo in grado di fornire le competenze necessarie a svolgere in maniera professionale il ruolo di docente di Italiano come seconda lingua (L2) o Lingua Straniera (LS). L’obiettivo è fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie...

Metodologie e didattiche per le nuove sfide educative

Il Master ha l’obiettivo di approfondire le competenze sui principali temi della pedagogia scientifica, sociale e politica collegando gli aspetti sociali delle teorie e delle pratiche pedagogico-educative con quelli politici ed epistemologici, anche sulla base dei contesti storici di riferimento...

Nuovi approcci e metodologie di Didattica Musicale: l’educatore musicale professionale

Il Master è mirato a fornire competenze specialistiche spendibili nei contesti formativi, in particolare nella scuola, laddove sono maggiormente richieste competenze musicali dirette a contribuire al più generale quadro...

L’Insegnante curriculare e di sostegno: nuove strategie e metodologie educative per una didattica inclusiva

Le competenze professionali di cui al Master appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti curricolari e di sostegno. L’imperativo...